Comunicare nel mondo della scuola (settembre 2024)

6-7-8 settembre 2024

Cinema Teatro San Massimo

Via Brigata Aosta, 6 – Verona

L’istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona propone una “tre giorni” di riflessione sul tema della comunicazione, dai suoi aspetti fondamentali fino alla questione più pratica ma cruciale dei nuovi linguaggi comunicativi. Nel contesto attuale la comunicazione rischia di essere ridotta ai suoi aspetti tecnici, nella logica di trasmissione di contenuti e di dati. Lo spazio generativo del comunicare è quello simbolico, crea relazione, mira a una comune costruzione di senso. La comunicazione è un miracolo (Paul Ricoeur).

La proposta è rivolta in particolare agli insegnanti di religione e coloro che sono impegnati nella educazione e nella formazione delle nuove generazioni.

 

Programma

Venerdì 6 settembre, 15.30-18.00

Effatà. I cinque sensi del comunicare

Relatore: Mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona

Sabato 7 settembre, 15.30-18.00

Dalla comunicazione trasmissiva alla comunicazione generativa

Relatrice: Chiara Giaccardi, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Domenica 8 settembre, 9.00 –12.00

Giovani e social media. Educare al pensiero critico e alla responsabilità

Relatore: Stefano Pasta, ricercatore presso il Dipartimento di Pedagogia, membro del CREMIT e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.