Pubblicazioni:

  • Il Cristo celeste presente nella Chiesa. Tradizione e redazione in At 3,19-21, in “Analecta Biblica” 64, Roma 1979.
  • Incontri biblici sul vangelo di Luca, EDB, Bologna 1979.
  • Un rischio chiamato “Bibbia”, “Evangelizzare” 6 (1979) 4-20.
  • La Bibbia, anima della teologia, nutrimento e vigore della catechesi, in “Credereoggi” 6 (1981) 93-103.
  • Atti degli Apostoli, in “Evangelizzare” 6 (1981) 465-494.
  • Che cosa credevano i primi cristiani?, in “Parole di Vita” 26 (1981) 42-52.
  • Luca-Atti opera unitaria, in “Parole di Vita” 27 (1982) 325-334.
  • Punti nodali dell’opera lucana, in “Parole di Vita” 27 (1982) 335-341.
  • Il Gesù storico nella catechesi, in “Credereoggi” 4 (1982) 91-101.
  • Il Catechismo dei Ragazzi/2: finalità, struttura, dinamismo, in “Evangelizzare” 7 (1982) 486-497.
  • La narrazione della Pentecoste e le altre pentecosti, in “Parole di Vita” 28 (1983) 106-123.
  • La fede delle prime comunità cristiane, in Parola e vita. Una introduzione alla Bibbia, a cura di M. Cimosa e F. Mosetto, LDC, Torino 1983, 197-211.
  • Finalità e struttura del Catechismo dei ragazzi/2, in “Catechesi” 1 (1983) 5-18.
  • L’itinerario per la formazione del cristiano nel Catechismo dei ragazzi/2, in “Catechesi” 3 (1983) 9-19.
  • Timoteo modello della comunità. Riflessioni su 1Tm 4,12-16, in Teologia e formazione, a cura di T. Bertucco – S. De Guidi, EDB, Bologna 1984, 77-97.
  • L’itinerario di fede per la vita cristiana nei nuovi catechismi, in “Catechesi” 1 (1984) 21-30.
  • Il paolinismo degli Atti, in “Rivista Biblica Italiana” 34 (1986) 471-518.
  • La missione universale negli Atti, in “Parola Spirito e Vita” 16 (1987) 341-347.
  • Prendere la propria croce…, in “Parole di Vita” 32 (1987) 171-186.
  • Il Dio di Gesù nell’opera lucana, in “La Scuola Cattolica” 117 (1989) 167-195.
  • Vino nuovo in otri nuovi (Mc 2,22), in “Parole di Vita” 34 (1989) 341-347.
  • L’apertura missionaria: una conquista graduale (Atti), in “Parole di Vita” 35 (1990) 253-260.
  • La missione negli Atti degli Apostoli, in La missione nel mondo antico e nella Bibbia. XXX Settimana Biblica Nazionale, a cura di G. Ghiberti, (Ricerche Storico Bibliche 1990/1) 127-154.
  • L’uso e il significato di ‘(hoi) Ioudaioi’ negli Atti, in Luca-Atti:l’interpretazione a servizio della Scrittura. Studi in onore di P.E. Rasco nel suo 70° compleanno, a cura di G. Marconi e G. O’Collins, Cittadella, Assisi 1991, 178-203.
  • La giustizia di fronte a Dio e la preghiera del Padre nostro (Mt 6,1-18), in “Credereoggi” 3 (1991) 42-66.
  • La preghiera della comunità perseguitata, in “Parola Spirito e Vita” 25 (1992) 101-115.
  • I Dodici e i discepoli negli Atti, in Apostolo-Discepolo-Missione, Dizionario di Spiritualità biblico-patristica, 4, a cura di S.A. Panimolle, Borla, Roma 1993, 134-160.
  • Il credo delle prime comunità, in “Credereoggi” 1 (1993) 65-74.
  • Il martirio di Stefano (At 6,8-15; 7,55-8,3), in “Parola Spirito e Vita” 32 (1995) 143-157.
  • Cornelio (At 10,1-11,18): percorsi per una piena integrazione dei pagani nella chiesa, in Lo “straniero” nella Bibbia. Aspetti storici, istituzionali e teologici. XXXIII Settimana Biblica Nazionale, a cura di I. Cardellini, “Ricerche Storico Bibliche” 1-2 (1996) 277-295.
  • Un significativo percorso di fedeL’emorroissa e Gesù (Mc 5,24b-34), in “Esperienza e Teologia” 3 (1996) 29-48. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_03/03_05_Barbi.pdf
  • La fatica di una Chiesa che si apre ad accogliere gli stranieri-pagani: l’episodio di Cornelio (At 10,1-11,18), in “Esperienza e Teologia” 4 (1997) 49-60. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_04/ET_04_06%20Barbi.pdf
  • Il Paraclito nel vangelo di Giovanni (capp.14-16), in “Esperienza e Teologia” 5 (1997) 28-50. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_05/ET_05_04%20Barbi.pdf
  • Le genti cercano Dio ‘come a tentoni’: Paolo ad Atene (At 17,16-34), in “Parola Spirito e Vita” 35 (1997) 161-175.
  • L’esodo nell’opera lucana, in L’esodo nella Bibbia, Dizionario di Spiritualità Biblico-Patristica, 17, a cura di S.A. Panimolle, Borla, Roma 1997, 149-166.
  • “Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini” (At 5,29) nel contesto della persecuzione gerosolimitana, in L’obbedienza e la disobbedienza nella Bibbia, a cura di G. Marrocu, ISSRA, L’Aquila 1997, 93-113.
  • I tre racconti di conversione/chiamata di Paolo (At 9; 22; 26): un’analisi narrativa, in La Rivelazione attestata. La Bibbia fra testo e teologia. Raccolta di Studi in onore del Card. C.M. Martini Arcivescovo di Milano per il suo LXX compleanno, a cura di G. Angelini, Glossa, Milano 1998, 235-271.
  • Marta e Maria di fronte al Signore (Lc 10,38-42), in “Communio” 159 (1998) 13-24.
  • Il motivo dominante dei racconti pasquali. Lc 24: i fatti e la Parola, in AA.VV., Luca: alcuni percorsi, San Lorenzo, Reggio Emilia 1998, 115-136.
  • L’inizio della persecuzione a Gerusalemme (At 4,1-31), in “Parole di Vita” 2 (1998) 4-11.
  • Il primo viaggio missionario di Paolo (At 13-14), in “Parole di Vita” 3 (1998) 18-25.
  • Il naufragio di Paolo (At 27), in “Parole di Vita” 6 (1998) 28-36.
  • Quando pregate, pregate così…, in “Esperienza e Teologia” 7 (1998) 55-68. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_07/ET_07_05%20Barbi.pdf
  • L’eulogia di Ef 1,3-14, in “Studi Ecumenici” 17 (1999) 397-412.
  • La peccatrice e Gesù (Lc 7,36-50), in “Esperienza e Teologia” 8 (1999) 31-43. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_08/ET_08_03%20Barbi.pdf
  • “Benedetto sia Dio, Padre di Gesù”L’eulogia di Efesini 1,3-14, in “Esperienza e Teologia” 9 (1999) 23-42. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_09/ET_09_03%20Barbi.pdf
  • Presentazione, in “Esperienza e Teologia” 10/11 (2000) 5-6. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/numeri/fasc0010.htm#Presentazione
  • Ripartire da Gesù: per una spiritualità della vita quotidiana, in “Credereoggi” 3 (2000) 25-35.
  • Gioia, sofferenza e persecuzione nell’opera di S. Luca, in Gioia-Sofferenza-Persecuzione nella Bibbia, Dizionario di Spritualità Biblico-Patristica, 26, Borla, Roma 2000, 167-207.
  • Le cronologie degli Atti, in A. Pitta (a cura di), Gli Atti degli Apostoli: storiografia e biografia. Atti dell’VIII convegno di studi neotestamentari (Ricerche Storico-Bibliche 2001/2) 25-63.
  • Gesù Cristo nostra speranza (1Tm 1,1), in “Dialoghi” 1/4 (2001) 28-33.
  • La fatica di una chiesa che si apre ad accogliere i pagani. L’episodio di Cornelio (At 10,1-11,18), “Ad Gentes” 6 (2002/1) 36-48.
  • Koinonia, soluzione dei conflitti e rapporti tra chiese: un aspetto dell’ecclesiologia degli Atti, in G. Leopardi-F.G.B. Tirolese (a cura di), San Luca evangelista testimone della fede che unisce. Atti del congresso internazionale (Padova 16-21 ottobre 2000), vol. I, L’unità letteraria e teologica dell’opera di Luca (Vangelo e Atti degli Apostoli), Padova 2002, 95-113.
  • La morte di Gesù e la condanna del giusto nell’opera lucana, in R. Fabris (a cura di), La giustizia in conflitto. XXXVI Settimana Biblica Nazionale (Ricerche Storico-Bibliche 2002/1-2), 209-234.
  • Comunione e soluzione dei conflitti negli Atti degli Apostoli. Un contributo al cammino sinodale, in “Esperienza e Teologia” 14 (2002) 7-22. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_014/ET_14_02%20Barbi.pdf
  • Atti degli Apostoli. capp.1-14, Padova 2003 (Messaggero).
  • “Gesù misericordia di Dio nel vangelo di Luca”, in P. Di Domenico-E. Peretto (a cura di), Maria madre di misericordia. Mostra te esse matrem, Padova 2003, 59-75 (Messaggero).
  • “Introduzione”, in G. Betori, Affidati alla Parola. Ricerche sull’Opera di Luca (Supplementi alla Rivista Biblica, 42) Bologna 2003 (Dehoniane).
  • Gerusalemme, Antiochia, Roma: gli Atti degli Apostoli”, in “Parola Spirito e Vita” 50 (2004) 105-124.
  • A modo di conclusione: l’icona dell’evangelizzatore Filippo, in “Esperienza e Teologia” 18 (2004) 101-111. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_018/ET_18_06%20Barbi.pdf
  • La chiesa di Verona dal concilio al sinodo: le scelte pastorali, in “Esperienza e Teologia” 21 (2005) 27-42. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_021/ET021_03%20Barbi.pdf
  • Il dibattito sulla storiografia biblica nel N.T. : Vangeli e Atti degli Apostoli”, in Introduzione generale alla Bibbia (Logos, Corso di Studi Biblici, 1) Torino 2006 (2 ed.) 125-153.
  • Atti degli Apostoli (capp. 15-28), Padova 2007 (Messaggero).
  • “Da Antiochia la prima missione”, in D. Vicoli (a cura di), Il movimento Fidei donum. Tra memoria e futuro, Bologna 2007 (EMI) 17-26.
  • Natura, funzione e origine sacramentale del ministeroConsiderazioni a partire dall’opera lucana e dalle lettere a Timoteo, in «Esperienza e Teologia» 14/n. 24 (2008) 31-45. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/numeri/fasc0024.htm#Barbi
  • La figura di Paolo missionario negli Atti”, in “Ad Gentes” 13 (2009) 5-22.
  • Storia e tradizione su Gesù: l’approccio di un maestro della Redaktionsgeschichte”, in L. Saraceno (a cura di), Un maestro senza scuola? La lezione di Jacques Dupont, Bologna (Dehoniane) 2009, 19-37.
  • La struttura della testimonianza secondo Atti”, G. Angelini – S. Ubbiali (a cura di), La testimonianza cristiana e la testimonianza di Gesù alla verità, Milano (Glossa) 2009, 137-169.
  • Signore”, in R. Penna-G. Perego-G. Ravasi (a cura di), Temi Teologici della Bibbia, Cinisello Balsamo (MI) (San Paolo) 2010, 1305-1313.
  • La funzione ermeneutica e programmatica di Gioele 3,1-5 (LXX) negli Atti degli Apostoli”, G. De Virgilio-P. Ferrari (a cura di), “Lingue come di fuoco” (At 2,3). Studi lucani in onore di Mons. Carlo Ghidelli, Roma (Studium) 2010, 63-90.
  • L’analisi narrativa e la forza trasformante del racconto”, in Catechesi 80 (2010-2011) 2, 35-52.
  • Ascensione e Pentecoste. Tappe significative della storia della salvezza”, in Communio 227 (2011) 10-31 (ed. francese, portoghese, argentina, croata).
  • Filippo l’evangelizzatore dei Samaritani (At 8,4-13)”, in M. Marcato (ed.), Scriptura Sacra cum legentibus crescit: Scritti in onore di A. Marangon nel suo 80° compleanno, Messaggero, Padova 2012, 319-341.
  • Modelli di evangelizzazione a partire dalla prassi della prima comunità cristiana”, in CredereOggi 23 (2012) n. 191, 54-67.
  • A. Barbi – S. Romanello (ed.), La narrazione nella e della Bibbia. Studi interdisciplinari nella dimensione pragmatica del linguaggio biblico, Messaggero, Padova 2012.
  • E Dio vide che ciò era buono”, in Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI – Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI (a cura di), Custodire il creato. Teologia, Etica e Pastorale, Dehoniane, Bologna 2013, 49-62.
  • Le figure ministeriali fuori di Gerusalemme nel libro degli Atti”, in Ricerche Storico- Bibliche 25 (2013/2) 49-76.
  • La promessa ad Abramo in Atti: fondamento della storia di salvezza”, in Ricerche Storico-Bibliche 1-2 (2014) 327-345.
  • Il rapporto Gesù/Elia nell’opera lucana”, in Rivista Biblica 2015.
  • La testimonianza nel Nuovo Testamento”, in Servizio della Parola n. 477 (2016) 19-25.
  • “ ‘Questo è per la vostra salvezza’. At 27,33-38: un pasto a simbologia eucaristica?”, in M. Crimella – G.C. Pagazzi – S. Romanello, Extra ironiam nulla salus. Studi in onore di Roberto Vignolo in occasione del suo LXX compleanno, Glossa, Milano 2016, 355-381.
  • Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10-52). Il lettore e i paradossi della croce, Messaggero, Padova 2017.
  • L’eunuco marginale accolto nell’Israele ricostituito (Atti 8,26-40), in M. Guidi – S. Zeni (ed.), NumeriSecondi. Il volto di Dio attraverso il volto dei piccoli. Scritti in onore del prof. don Massimo Grilli in occasione del suo 70° compleanno (AnBib Studia 11) G&B Press, Roma 2018, 413-427.
  • Discernere e deliberare insieme: percorsi negli Atti degli Apostoli, Studia Patavina 66 (2019) 239-250.
  • Figure di chiesa nel Nuovo Testamento, CredereOggi 232 (2019) 9-27.