
Numero 2
L’approdo. Dall’esperienza cristiana alla Parola
Gennaio - Giugno 1996
Abstract e allegati
Il vissuto cristiano come espressività della parola
di Ezio FalavegnaFull Text
La Chiesa si fa luogo di "approdo", di incontro della salvezza di Dio che in Gesù Cristo ha assunto un volto umano con ogni uomo. Memore di questa missione, la sua vita e il suo annuncio si rendono attenti affinché la Parola di Dio raggiunga l’uomo d’oggi nella sua vita personale e comunitaria, nel linguaggio verbale, gestuale e simbolico che lo esprime, proponendosi come veritiero strumento per comunicare un’esperienza che ha dato un volto alla propria esistenza.
Programma della giornata interdisciplinareL’esperienza umana e la fede
di Luciano ZaniniFull Text
Dall’esperienza della vita cristiana alla Parola
di Serio De GuidiFull Text
Numeri precedentiVedi tutti

Divenire Chiesa: soggetti e comunità
Vai al sommario

La Parola di Dio nelle parole umane. Contributi degli studenti
Vai al sommario

Ascoltare e proporre il Vangelo con i giovani
Vai al sommario

Vivere i legami. Il vangelo delle relazioni alla luce di Amoris laetita
Vai al sommario
