Home » Formazione Teologica » ISSR » La Scuola

Un mese per provare

Dal 19 settembre  al 20 ottobre è possibile partecipare liberamente alle lezioni per valutare l’offerta formativa dell’ISSR prima di procedere all’iscrizione formale.

Ciclo di studi in Scienze Religiose

per il Baccalaureato (Laurea Triennale) e la Licenza (Laurea Magistrale) in Scienze Religiose

Scarica brochure

Biennio di formazione
Teologico Pastorale

DOCENTE TUTOR: Prof. D. Luca Merlo

Scarica brochure

BFTP I
(Le lezioni si svolgono regolarmente)

BFTP II
(Le lezioni si svolgono regolarmente)

I ANNO
(Le lezioni si svolgono regolarmente)

II ANNO
(Le lezioni si svolgono regolarmente)

III ANNO
Venerdì 12 aprile ore 17,30 primo incontro Seminario metodologico in aula IP2

Venerdì 19 aprile ore 17,00 secondo incontro Seminario metodologico in Biblioteca

Biennio di specializzazione
martedì 9 aprile
ore 18.30 – 20.00 Pneumatologia LEZIONE ON LINE
ore 20.10 – 21.40 Teologia pratica 1 LEZIONE ON LINE

 

Per tutte le classi
Per le vacanze pasquali la segreteria rimarrà chiusa dal 28 marzo all’ 8 aprile compreso. Auguri di Buona Pasqua


 

 

Abbiamo completato le procedure di assegnazione delle borse di studio e dei sussidi economici: quest’anno sette studenti/studentesse hanno ricevuto una borsa di studio del valore di 250 euro e 6 sussidi economici tra i 250 e i 100 euro. Ringraziamo la generosità di quanti hanno permesso questa iniziativa donando all’ISSR tramite la Comunità Veronese e l’Associazione Teologiaverona per il suo puntuale sostegno.

Per l’anno accademico 2023/2024 l’Associazione TeologiaVerona mette a disposizione alcune borse di studio (per un valore complessivo di € 800,00) per studenti “capaci e meritevoli e privi di mezzi”.
Con la medesima finalità, la Fondazione della Comunità Veronese Onlus mette a disposizione altre borse di studio (per un valore complessivo di € 1.750,00).

Per concorrere all’assegnazione della borsa di studio, alle condizioni illustrate nella pagina di presentazione allegata, accedere alla pagina personale (sezione Adempimenti) e compilare il modulo di domanda entro il 15 dicembre 2023.

A nome del Consiglio d’Istituto, del Collegio docenti e degli Studenti, la direttrice ringrazia la Fondazione e l’Associazione.

48. Alla scuola degli stranieri. Una passeggiata nella Bibbia

Prof. Matteo Crimella
docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano
20 – 22 ottobre 2023
relazioni: 1 (audioslides), 2 (audioslides), 3 (audioslides), 4 (audioslides), 5 (audioslides), 6 (audioslides)

47. Il libro della Sapienza

Prof. Sebastiano Pinto
docente presso la Facoltà Teologica Pugliese
18 – 20 novembre 2022
relazioni: 1 (audio)2 (audio)3 (audio)4 (audio)5 (audio)6 (audio)

46. Le origini del messia secondo Matteo 1-2

Prof. Maurizio Guidi
docente presso la Pontificia Università Gregoriana e lo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia
6 – 8 maggio 2022

45. Presentazione dell’Enciclica Fratelli tutti sulla fraternità e l’amicizia

Prof. Renzo Beghini (ISSR Verona) – Gianattilio Bonifacio (STSZ Verona) – Antonio Maria Baggio (Istituto Universitario Sophia Firenze) – Paolo Naso (Università Sapienza Roma) – Luciano Pasqualotto (Università di Verona) – Nicoletta Capozza (ISSR Verona)
8 (video) – 15 (video) – 22 (video) aprile 2021

44. La preghiera nell’opera lucana

Prof. Augusto Barbi
docente presso l’ISSR San Pietro martire e lo Studio Teologico San Zeno di Verona
18 – 20 ottobre 2019

43. “E si incamminarono verso la terra”. La chiamata di Abramo: un cammino di coppia?

Prof.ssa Laura Invernizzi
docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
19 – 21 ottobre 2018

42. “… Cristo vive in me” (Gal 2,20). Il Vangelo della grazia nella Lettera ai Galati

Prof. Andrea Albertin
docente presso la Facoltà Teologica del Triveneto
20 – 22 ottobre 2017

41. “I miti possederanno la terra”. La violenza e i suoi rimedi nella tradizione biblica

Prof. Pietro Bovati
docente di Esegesi e Teologia dell’Antico Testamento presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma
21 – 23 ottobre 2016

40. Lotta, lamento e rivelazione: il libro di Giobbe

Prof.ssa Bruna Costacurta
docente presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma
16 – 18 ottobre 2015

39. Il vangelo di Matteo: come vivere il Nuovo alla luce dell’Antico

Prof. Massimo Grilli
docente di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma
17 – 19 ottobre 2014

38. Pietro e il Discepolo che Gesù amava: un abbraccio non soffocante (Gv 21)

Prof. Maurizio Marcheselli
docente di Esegesi e Teologia del Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
18 – 20 ottobre 2013

37. Geremia, profeta della speranza

Prof. Pietro Bovati
docente di Esegesi e Teologia dell’Antico Testamento presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma
12 – 14 ottobre 2012

36. Rut, la straniera: dall’emarginazione all’integrazione

Prof.ssa Donatella Scaiola
docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Università Urbaniana
14 – 16 ottobre 2011

35. Tobia: il cammino della coppia

Prof. Luca Mazzinghi
docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e il Pontificio Istituto Biblico di Roma
8 – 10 ottobre 2010

34. Giona, salvato dai pagani

Prof.ssa Donatella Scaiola
docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Università Urbaniana
2 – 4 ottobre 2009

33. Cristo crocifisso e risorto

Prof. Romano Penna
docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Università Lateranense
26 – 28 settembre 2008

32. Il libro del Qohelet

Prof. Flavio Dalla Vecchia
docente di Sacra Scrittura presso lo Studio Teologico Paolo VI di Brescia
28 – 30 settembre 2007

31. La prima lettera di Pietro

Prof. Ugo Vanni
professore presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico di Roma
30 settembre – 1 ottobre 2006

30. Il Cantico dei Cantici

Prof. Gianni Barbiero
docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma
30 settembre – 2 ottobre 2005

29. L’Apocalisse

Prof. Ugo Vanni
professore presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico di Roma
1 – 3 ottobre 2004

28. Esodo 1-15

Prof. Jean-Louis Ska
docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma
26 – 28 settembre 2003

27. Il libro della Genesi

Prof. Jean-Louis Ska
docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma
27 – 29 settembre 2002

26. La lettera ai Filippesi

Prof. Rinaldo Fabris
docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Udine, Gorizia e Trieste
12 – 14 ottobre 2001

25. Il libro dei Salmi

Prof. Franco Mosconi
29 – 30 settembre -1 ottobre 2000

24. Il libro dell’Apocalisse

Prof. Tecle Vetrali
24 – 26 settembre 1999

23. Il Vangelo secondo Matteo

Prof. Augusto Barbi
25 – 27 settembre 1998

22. La prima lettera ai Corinzi

Prof. Bruno Maggioni
3 – 5 ottobre 1997

21. Il libro di Daniele e l’apocalittica

Prof. Marcello Milani
27 – 29 settembre 1996

20. La prima lettera di Pietro

Prof.ssa Elena Bosetti
22 – 24 settembre 1995

19. I libri di Samuele

Prof.ssa Bruna Costacurta
30 settembre – 2 ottobre 1994

18. Il libro dei Proverbi

Prof. Valentino Cottini
24 – 26 settembre 1993

17. Atti degli Apostoli

Prof. Augusto Barbi
25 – 27 settembre 1992

16. Profezia e apocalittica nel postesilio

Prof. Antonio Bonora
27 – 29 settembre 1991

15. La prima lettera a Tito; la prima e la seconda lettera a Timoteo

Prof. Rinaldo Fabris
28 – 30 settembre 1990

14. Isaia 40 – 55

Prof. Antonio Bonora
29 settembre – 1 ottobre 1989

13. La lettera ai Galati

Prof. Romano Penna
23 – 25 settembre 1988

12. Atti degli Apostoli

Prof. Carlo Ghidelli
2 – 4 ottobre 1987

11. Il libro del Siracide

Prof. Gianluigi Prato
26 – 28 ottobre 1986

10. La prima lettera di Giovanni

Prof. Ugo Vanni
4 – 6 ottobre 1985

9. Deuteronomio

Prof. Romeo Cavedo
5 – 7 ottobre 1984

8. Il libro di Giobbe

Prof. Antonio Bonora
7 – 9 ottobre 1983

7. Apocalisse

Prof. Ugo Vanni
30 settembre – 2 ottobre 1982

6. La lettera ai Romani

Prof. Rinaldo Fabris
2 – 4 ottobre 1981

5. Efesini

Prof. Augusto Barbi
10 – 12 ottobre 1980

4. I Salmi

Prof. Giovanni Gottardi
12 – 14 ottobre 1979

3. Marco

Prof. Carlo Ghidelli
6 – 8 ottobre 1978

2. Matteo

Prof. Antonio Marangon
30 settembre – 2 ott. 1977

1. Luca

Prof. Bruno Maggioni
2 – 4 ottobre 1976

Corso supplenti IRC 2023

Scarica il bando dell’Ufficio Scuola

L’Ufficio Scuola della Diocesi di Verona lancia il bando di accesso al corso di formazione per supplenti nell’insegnamento della religione cattolica.

Nel documento allegato sono disponibili le informazioni circa i criteri e le modalità di accesso, la sede, le date e i costi.

Corsi BSP 2023-2024 proposti all’Ufficio Scuola
per l’aggiornamento degli IDR

Scarica elenco dei corsi

€ 80,00

Temi di ecclesiologia:
La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
(prof. L. Merlo)
Martedì del 1° semestre ore 18:30-20:00 (dal 19 settembre 2023 al 19 dicembre 2023)

Poetiche della narrazione (prof. Marco Campedelli)
Martedì del 1° semestre ore 20:10-21:40 (dal 19 settembre 2023 al 19 dicembre 2023)

Evangelizzare con l’Arte (prof. A. Scattolini – Silvia D’Ambrosio)
Mercoledì del 1° semestre ore 18:30-20:00 (dal 20 settembre 2023 al 20 dicembre 2023)

Teologia spirituale (prof. A. Scattolini – Zorzi)
Mercoledì del 1° semestre ore 20:10-21:40 (dal 20 settembre 2023 al 20 dicembre 2023)

Temi di morale sociale:
A 75 anni dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo
… che cosa rimane?

(proff. Renzo Beghini –  Alessandro Scardoni)
Venerdì del 1° semestre ore 16:30-19:30 (dal 22 settembre 2023 al 22 dicembre 2023)

Pneumatologia (prof. G. Bonifacio – P. Cordiali –  G. Girardi)
Martedì del 2° semestre ore 18:30-20:00 (dal 20 febbraio 2024 al 28 maggio 2024)

Teologia pratica 1 (prof. E. Biemmi)
L’annuncio del Vangelo alla prova delle rappresentazioni religiose
Martedì del 2° semestre ore 20:10-21:40 (dal 20 febbraio 2024 al 28 maggio 2024)

Temi di filosofia:
Dalla religione alla spiritualità: da Bonhoeffer a Panikkar
(prof. R. Vinco)
Mercoledì del 2° semestre ore 18:30-20:00 (dal 21 febbraio 2024 al 29 maggio 2024)

Storia e cultura ebraica (prof. N. Agnoli)
Mercoledì del 2° semestre ore 20:10-21:40 (dal 21 febbraio 2024 al 29 maggio 2024)

Letteratura apocrifa NT:
Intestare un Vangelo: Maria, Filippo, Giuda, Tommaso
(prof. G. Bonifacio – G. Laiti – C. Simonelli)
Venerdì del 2° semestre ore 18:30-20:00 (dal 23 febbraio 2024 al 31 maggio 2024)

Teologia biblica NT:
Il volto delle comunità giovannee tra Lettere e Apocalisse
(prof. M. Caurla)
Venerdì del 2° semestre ore 20:10-21:40 (dal 23 febbraio 2024 al 31 maggio 2024)

 

Sophia/Arte

Primo ciclo
Quando l’arte rappresenta il Vangelo. Il racconto di Marco.
5 giovedì dal 12 ottobre al 9 novembre, ore 20.45 – 22.00.                        € 20,00
(12/10; 19/10; 26/10; 2/11; 9/11)

Secondo ciclo                                                                                            € 15,00
La vita come cura. Il creato
3 giovedì dal 4 aprile al 18 aprile 2024, ore 20:45-22:15.
(4/04; 11/04; 18/04)
_____________________________________________________________

Sophia/narrazione

Lunedì narrativi                                                                                         € 20,00
Cinque appuntamenti tra gennaio e febbraio h. 20.30-22.00
(15/01; 22/01; 29/01; 5/02; 19/02)
Programma in via di definizione
_____________________________________________________________

Tre giorni di studio

 Giovani, Fede, Scuola                                                                               € 20,00

8-9-10 settembre        Verona – Teatro San Massimo

Venerdì 8 settembre,           h. 15.30-18.30     prof. Pierpaolo Triani
Sabato 9 settembre,           h. 15.30-18.30     prof.ssa Paola Bignardi
Domenica 10 settembre      h.  9.30-12.00      prof.ssa Alessandra Augelli
___________________________________________________________

Tre giorni biblica

20-22 ottobre                Verona – Teatro San Massimo                             € 20,00
Lo straniero nella Bibbia
Prof. don Matteo Crimella

Venerdì 20 e sabato 21 ottobre       h. 15.30-18.30
Domenica 22 ottobre                         h. 9.30-12.00

[Estratto dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale – n. 62 del 16 marzo 1994, p. 4: Decreto del Presidente della Repubblica del 2 febbraio 1994, n. 175]

«La Repubblica italiana e la Santa Sede, in prima attuazione dell’art. 10, n. 2, comma 1, dell’accordo con protocollo addizionale firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929, fermo restando quanto stabilito dal punto 4 dell’intesa 14 dicembre 1985 tra l’autorità scolastica e la Conferenza episcopale italiana (decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1985, n. 751), hanno determinato quanto segue:

Art. 1.
Le Parti concordano nel considerare, oltre alla teologia, disciplina ecclesiastica, ai sensi e per gli effetti dell’art. 10, n. 2, comma 1, dell’accordo di revisione del Concordato 18 febbraio 1984, ratificato con legge 25 marzo 1985, n. 121, la disciplina “Sacra Scrittura”.

Art. 2.
I titoli accademici di baccalaureato e di licenza nelle discipline di cui all’art. 1, conferiti dalle facoltà approvate dalla Santa Sede, sono riconosciuti, a richiesta degli interessati, rispettivamente come diploma universitario e come laurea con decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica, su conforme parere del Consiglio universitario nazionale. Il riconoscimento è disposto previo accertamento della parità della durata del corso di studi seguito a quella prevista dall’ordinamento universitario italiano per i titoli accademici di equivalente livello; si dovrà anche accertare che l’interessato abbia sostenuto un numero di esami pari a non meno di 13 annualità d’insegnamento per i titoli da riconoscere come diploma universitario, e pari a non meno di 20 annualità d’insegnamento per i titoli da riconoscere come laurea.
Al predetto fine l’interessato dovrà produrre il titolo accademico conseguito, corredato dall’elenco degli esami sostenuti, in copia rilasciata dalla facoltà che lo ha conferito, autenticata dalla Santa Sede».

Secondo la legislazione oggi vigente in Italia «i titoli accademici in Teologia e nelle altre discipline ecclesiastiche, determinate d’accordo tra le Parti, conferiti dalle Facoltà approvate dalla S. Sede, sono riconosciuti dallo Stato» (art. 10.2 Legge del 25 marzo 1985, n. 121, cfr. Suppl. Ord. alla Gazzetta Ufficiale n. 85 del 10 aprile 1985).
Inoltre con DPR del 2 febbraio 1994, n. 175, viene approvata l’Intesa Italia – S. Sede per il riconoscimento dei titoli accademici pontifici (cfr. sopra, l’art 2 del DPR n. 175).
Pertanto, i titoli accademici di BaccalaureatoLicenza e Dottorato sono riconosciuti validi ai fini dell’insegnamento della Religione Cattolica nella scuola pubblica secondo le nuove norme dell’Intesa tra il Ministero della Pubblica Istruzione e la Conferenza Episcopale Italiana.

I titoli di Licenza e di Dottorato in Teologia sono riconosciuti validi se vidimati dalle competenti Autorità ecclesiastiche e civili:

a) per immatricolazione nelle Università e Istituti universitari statali e liberi. Ai fini di esenzioni parziali o totali da corsi universitari, a discrezione delle Autorità accademiche, anche i certificati originali degli studi compiuti debbono essere preventivamente vidimati e legalizzati (Circolare del M.P.I. n. 3787 del 2 ottobre 1971);

b) per abilitazione all’insegnamento nelle Scuole Medie di 1° grado, meramente private, o legalmente riconosciute, o pareggiate, dipendenti o meno da enti ecclesiastici o religiosi. Tale riconoscimento viene concesso, mediante la dichiarazione ministeriale di equipollenza al titolo statale, a coloro che hanno superato, con esito positivo, due esami: uno di italiano e uno di storia civile, presso una Facoltà o Istituto universitario statale o libero (Art. 7 del R.D. del 6 maggio 1925 n. 1084);

c) per ammissione ai concorsi-esami di Stato per il conseguimento dell’abilitazione o idoneità all’insegnamento nelle scuole o istituti, parificati o pareggiati di istruzione media di 1° e 2° grado, dipendenti da enti ecclesiastici o religiosi, relativamente a quelle discipline per le quali sono richieste le lauree in Lettere o in Filosofia conseguite presso le Università statali o libere (Art. 31 della Legge 19 gennaio 1942 n. 86);

d) per esercizio provvisorio dell’insegnamento nei tipi e gradi di scuola di cui alla precedente lettera c), in attesa del conseguimento delle corrispondenti abilitazioni per esami di Stato (Nota ministeriale del 5 dicembre 1958 e successive estensioni: n. 411 del 10 novembre 1964; n. 498 del 29 novembre 1965; n. 429 del 15 novembre 1966);

e) come Laurea o Laurea magistrale per la partecipazione ai Concorsi ove è richiesta una Laurea magistrale senza specificare in quale disciplina.

a) richiedere alla Segreteria dell’Istituto il certificato originale di Baccalaureato o di Licenza con l’elenco degli esami sostenuti, che andrà a comporre il “certificato integrativo”. Assicurarsi che detto certificato contenga la seguente dichiarazione:

  • Per il Baccalaureato:

    «Con riferimento a quanto previsto dal D.P.R. n.175 del 2 febbraio 1994, si certifica che la didattica complessiva per il conseguimento del titolo di Baccalaureato o di Licenza non è inferiore a 13 annualità. Si dichiara inoltre che a seguito delle innovazioni introdotte nell’ordinamento didattico universitario italiano con il D.M. 509/99 e successivamente con il D.M. 270/2004 i crediti acquisiti relativamente al Baccalaureato in Teologia corrispondono rispettivamente ai 180 crediti necessari per il conseguimento della Laurea nell’Ordinamento universitario italiano»

  • Per la Licenza:

    «Con riferimento a quanto previsto dal D.P.R. n.175 del 2 febbraio 1994, si certifica che la didattica complessiva per il conseguimento del titolo di Licenza non è inferiore a 20 annualità. Si dichiara inoltre che a seguito delle innovazioni introdotte nell’ordinamento didattico universitario italiano con il D.M. 509/99 e successivamente con il D.M. 270/2004 i crediti acquisiti relativamente al Baccalaureato in Teologia corrispondono rispettivamente ai 180 crediti necessari per il conseguimento della Laurea nell’Ordinamento universitario italiano. Inoltre i crediti acquisiti con il grado successivo al Baccalaureato cioè la Licenza corrispondono rispettivamente ai 120 crediti necessari per il conseguimento della Laurea Magistrale nell’ordinamento universitario italiano. Pertanto il totale dei crediti acquisiti per la Licenza in Teologia è di 300»

b) recarsi presso la Congregazione per l’Educazione Cattolica (P.za Pio XII, n.3, davanti alla Basilica di S. Pietro, III piano, tel. 06-69.88.41.67) muniti dei seguenti documenti: originale del diploma e fotocopia da autenticare; certificato degli anni di iscrizione, degli esami sostenuti e delle eventuali convalide, con i relativi voti e fotocopia; nulla osta (solo per i diaconi, i sacerdoti e i religiosi) del proprio Ordinario alla richiesta di riconoscimento del titolo (versando una quota aggiuntiva l’intera procedura viene attuata dagli officiali della Congregazione);

c) recarsi presso la Segreteria di Stato della S. Sede (Palazzo Apostolico, ingresso portone di bronzo, III piano) con la copia autenticata del diploma e del certificato degli esami per ottenere l’autentica delle firme;

d) recarsi presso la Nunziatura Apostolica in Italia (Via Po, 27) con i due atti per ottenere il visto;

e) recarsi presso la Prefettura di Roma, ufficio Bollo (Via Ostiense 131/L, secondo piano, aperto lun./merc./ven. ore 9-12) con marca da bollo da euro 16,00 per ottenere la vidimazione (per raggiungerlo: metropolitana linea B, fermata Garbatella);

f) consegnare il tutto, trattenendone opportunamente fotocopia, corredato da domanda in carta semplice (redatta autonomamente), presso il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore (Via Michele Carcani, 61 – 00153 Roma – Ufficio IV).

Gli studenti esteri debbono recarsi: a) alla rispettiva Ambasciata presso la S. Sede, dopo essersi recati presso la Congregazione per l’Educazione Cattolica e presso la Segreteria di Stato; b) oppure al Consolato della rispettiva nazione facendo prima vidimare i documenti presso la Congregazione per l’Educazione Cattolica, la Segreteria di Stato, la Nunziatura Apostolica presso lo Stato italiano e la Prefettura di Roma.