Presentazione del progetto di Tesi di Licenza
Per la Licenza
è richiesta allo studente la presentazione del progetto di Tesi di Licenza
da compilare su
apposito modulo
e da far pervenire in segreteria in formato sia cartaceo che digitale (il formato digitale va inviato a issr teologiaverona.it).
Il progetto di Tesi deve comprendere:
- il titolo provvisorio, ma chiaramente esplicativo dell'argomento prescelto;
- le parti fondamentali in cui si intende articolare il lavoro;
- una o due cartelle di illustrazione del progetto di tesi;
- una bibliografia di partenza, essenziale e aggiornata
Il progetto di Tesi va presentato almeno 6 mesi prima della scadenza per la consegna della tesi.
Il progetto di Tesi dovrà ricevere l’approvazione (secondo le modalità stabilite dal Consiglio di Istituto), con eventuali richieste di aggiustamenti o integrazioni.
Il responso verrà notificato entro 30 giorni.
_____________________
ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI GRADO (sia Baccalaureato che Licenza)
Consegnare in Segreteria:
-
la domanda di iscrizione all'esame ( scarica il modulo )
-
il modulo di dichiarazione di originalità del testo della tesi scritta ( scarica il modulo )
-
la liberatoria sottoscritta per il deposito della tesi nel repository della FTTr ( scarica le istruzioni )
-
il libretto scolastico
-
3 copie della tesi scritta, di cui una firmata dal relatore
-
il file digitale in pdf della tesi scritta (inviarlo a issr teologiaverona.it)
-
il file in pdf con un sommario di 10 righe della tesi scritta (inviarlo a issr teologiaverona.it): il sommario deve contenere: il titolo della tesi, il nome e cognome dello studente, il nome e cognome del docente relatore, l'intento della tesi, il suo oggetto preciso e l'ambito disciplinare, il metodo seguito, l'articolazione fondamentale dell'esposizione
-
la tassa per l'esame finale
-
per chi non l'avesse già consegnato all'atto dell'iscrizione al primo anno: un diploma valido per l'accesso all'università in originale o in copia autenticata
entro queste scadenze:
ESAMI DI LAUREA DEL
23 GIUGNO 2022
>
iscrizione entro il giorno
10 maggio 2022
ESAMI DI LAUREA DEL
20 OTTOBRE 2022
>
iscrizione entro il giorno
13 settembre 2022
ESAMI DI LAUREA DEL
15 DICEMBRE 2022
>
iscrizione entro il giorno
5 novembre 2022
ESAMI DI LAUREA DEL
9 MARZO 2023
>
iscrizione entro il giorno
4 febbraio 2023
ESAMI DI LAUREA DEL
15 GIUGNO 2023
>
iscrizione entro il giorno
10 maggio 2023
Dopo la chiusura delle iscrizioni, verranno costituite le Commissioni di Baccalaureato, e saranno stabiliti gli elenchi dei candidati,
con gli orari di entrata ed eventualmente anche la distribuzione in più giornate di esame nel caso di un numero alto di candidati.
Gli elenchi con date e orari degli esami finali saranno pubblicati su
questa pagina e sulla bacheca della segreteria: il candidato è tenuto a prenderne visione.
NOTA BENE:
l'esame di Licenza può anche non aver luogo esattamente nei giorni sopra indicati, visto che ogni esame comporta una commissione costituita appositamente.
Per le modalità di svolgimento degli esami di grado, consultare anche l'Annuario dell'Issr.
Illustrazione del come viene calcolato il voto finale del Baccalaureato e della Licenza.
Per le sessioni di
marzo, giugno, ottobre e dicembre
la tesi orale per le Lauree Triennali sarà scelta tra le seguenti:
-
-
-
Per le modalità di svolgimento dell'esame orale, consultare l'Annuario dell'Issr.
Tasse per gli esami di grado
|
|
BACCALAUREATO
€ 252,00 (*)
LICENZA
€ 302,00 (*)
(*) comprensiva della marca da bollo da € 2,00
FORNITA DALLA SEGRETERIA
Materiale disponibile on-line
|
|
Per scaricare i files, clicca con il pulsante destro sul link desiderato e scegli "Salva oggetto con nome".
|
Indicazioni tipografiche per le esercitazioni scritte
|
Si raccomanda di leggere molto attentamente le
Norme in formato PDF (187 Kb)
|
|
|
La schedatura e i riferimenti bibliografici vanno ottenuti utilizzando il software Zotero (o comunque rispettando lo stile da esso prodotto).
Il software Zotero è gratuito e lo puoi scaricare dal sito ufficiale.
Con Zotero puoi agevolmente raccogliere, organizzare, citare e, se vuoi, persino condividere la tua documentazione bibliografica.
|
Per ottenere automaticamente in Zotero il formato dei riferimenti bibliografici dell'ISSR, installa il foglio di stile di TeologiaVerona:
compresso in formato zip oppure in formato 7z ( vers. 1.12) (salvare, decomprimere e fare doppio click sul file estratto)
(verifica periodicamente la versione presente sul sito, per aggiornare quando necessario lo stile nella tua versione di Zotero; per verificare la versione dello stile installata sul tuo dispositivo, apri Zotero, vai alla voce di menu Modifica, Preferenze, scheda Esportazione, e controlla la voce selezionata sotto Formato predefinito)
Se utilizzi Zotero nella versione standalone, imposta il contesto linguistico italiano (suggeriamo di verificare queste impostazioni anche a chi utilizza Zotero integrato nel browser).
Oltre alla guida rapida presente sul sito ufficiale, ti suggeriamo di consultare anche le utili istruzioni preparate dallo Studio Teologico di Assisi.
|
Modello per Word con le impostazioni predefinite
|
(solo in formato compresso) |
formato compresso (zip) (12,5 Kb) |
oppure compresso (7z) (12,5 Kb) |
File per l'installazione del modello (utenti non esperti)
|
formato Word (34,5Kb) |
oppure compresso (zip) (8,3 Kb) |
oppure compresso (7z) (7,65 Kb) |
Modello per OpenOffice.Writer con le impostazioni predefinite
|
(solo in formato compresso) |
formato compresso (zip) (11,8 Kb) |
oppure compresso (7z) (11,7 Kb) |
Traslitterazione dal greco e dall'ebraico
|
formato PDF (59 Kb) |
oppure compresso (zip) (52 Kb) |
oppure compresso (7z) (52 Kb) |
Suggerimenti per l'utilizzo del Word processor
|
- Winword: |
|
|
formato Word (40,5 Kb) |
formato compresso (zip) (6,8 Kb) |
oppure compresso (7z) (6 Kb) |
formato PDF (112 Kb) |
oppure compresso (zip) (106 Kb) |
oppure compresso (7z) (108 Kb)
|
- OpenOffice.Writer: |
|
|
formato OpenOffice (17,5 Kb) |
formato compresso (zip) (16,2 Kb) |
oppure compresso (7z) (16,3 Kb)
|
formato PDF (96,5 Kb) |
oppure compresso (zip) (91,3 Kb) |
oppure compresso (7z) (93 Kb) |
(*) I files compressi possono essere estratti con:
7-Zip (freeware), che supporta entrambi i formati (zip e 7z)
oppure WinZip (evaluation version), per il solo formato zip.
|
|