Monografie:

Hoc facite. Studio teologico-fondamentale sulla presenza eucaristica di Cristo, Cittadella, Assisi 2018 [traduzione portoghese: Hoc Facite: estudo teológico-fundamental sobre a presença eucarística de Cristo, Editora Fundação Fênix, Porto Alegre 2021].

Veritas de terra orta est. Fondamenti di gnoseologia teologica nell’Adversus Haereses di Ireneo di Lione, Glossa, Milano 2022.

Juan José Ayán Calvo – Zeno Carra, Un “padre” dell’ecologia? Ireneo di Lione e la creazione, Messaggero, Padova 2025.

 

Articoli:

Sul concetto di regula veritatis in Ireneo di Lione, in Augustinianum 59 (2019), 329-355.

Riconciliazione liturgica: note di metodo e di contenuto, in A. Grillo – Z. Carra, edd., Oltre Summorum Pontificum. Per una riconciliazione liturgica possibile. For a Possible Liturgical Reconciliation, EDB, Bologna 2020, 13-21.

Recensione a “Marco Ronconi, Gregorio Magno. Regola Pastorale, Roma 2020”, in Munera 2/2021, 145-147.

Le questioni circa la celebrazione in tempo di pandemia e le “anime diverse” della teologia eucaristica cattolica, in Rassegna di Teologia 63 (2022), 103-115.

Eucaristia ed antropologia: dalla tradizione una possibilità altra, in Revista de Cultura Teológica 30/101 (2022), 85-101.

Nota. Sul concetto tommasiano di sostanza. In risposta ad una recensione del prof. P. Caspani, in La Scuola Cattolica 150 (2022), 168-172.

La collocazione dell’Anonimo Commentario al Parmenide nella storia delle idee: la prospettiva gnoseologica come contributo alla questione, in Studia Patavina 69 (2022), 365-377.

Pleroma valentiniano e persona del Figlio: il punto di vista degli eresiologi antichi riguardo ad una tesi contemporanea, in Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata 19 (2022), 63-99.

Nota su una recente edizione di Iren., haer 1, in Augustinianum 63 (2023), 255-261.

Profilo dell’escatologia secondo sant’Ireneo, in Et unum genus humanum, in quo perficiuntur mysteria Dei. Studi su Ireneo di Lione, Doctor unitatis, a cura di R. Della Rocca, Luciano editore, Napoli 2023, 229-260.

Theological Issues in the Case of the Reform of the Offertory in the Roman Catholic Rite of Mass, in Review of Ecumenical Studies 15 (2023), 297-322.

“Dio assume le nostre buone operazioni”, in A. Grillo, ed., Il dono e il compito del culto. Il sacramento come officium, Queriniana, Brescia 2024 (Giornale di teologia contemporanea 462), 79-106.

Isaia 53,8 contro l’ὁμοούσιος niceno: il sinodo di Sirmio del 357, radici e reazioni, in Studia Patavina 71 (2024), 261-269.

Riprese patristiche di Isaia. Is 45,15: “Tu sei Dio”, in Parole di Vita 69/4 (2024), 42-46.

Riprese patristiche di Isaia. Is 49,16 nelle tradizioni patristiche, in Parole di Vita 69/5 (2024), 41-45.

Riprese patristiche di Isaia. Is 61,2: «anno accetto» in Ireneo di Lione, in Parole di Vita 69/6 (2024), 42-45.

Generationem eius quis enarrabit? (Is. 53,8). L’uso del versetto da Ireneo alla questione ariana, in Augustinianum 64 (2024), 33-58.

Recensione a: «Sáez Gutiérrez, Andrés – Sanvito, Clara – Tomaselli, Davide (éd.), Proverbs 8,22-31. Text, Context, Reception», in Revue des sciences religieuses, 98 (2024), 363-365: https://journals.openedition.org/rsr/14812?lang=en.

 

 

Contributi telematici

Hoc Facite. Studio teologico-fondamentale sulla presenza eucaristica di Cristo” (invito alla lettura), in “Come se non”, blog di A. Grillo, afferente alla rivista Munera (10;13;17.04.2018): https://www.cittadellaeditrice.com/munera/nuova-teologia-eucaristica-18-hoc-facite-sintesi-dellautore-di-zeno-carra-1/; https://www.cittadellaeditrice.com/munera/nuova-teologia-eucaristica-19-hoc-facite-sintesi-dellautore-di-zeno-carra-2/ ; https://www.cittadellaeditrice.com/munera/nuova-teologia-eucaristica-20-hoc-facite-sintesi-dellautore-di-zeno-carra-3/ [trad. portoghese di M. Sbardelotto in: https://www.ihu.unisinos.br/categorias/188-noticias-2018/578334-nova-teologia-eucaristica-hoc-facite-sintese-do-autor-artigo-de-zeno-carra-parte-1; https://www.ihu.unisinos.br/578383; https://www.ihu.unisinos.br/578609]

Lettera al prof. A. Grillo, a proposito del motu proprio “Summorum Pontificum”, in “Come se non”, blog di A. Grillo, afferente alla rivista Munera (27.02.2019): https://www.cittadellaeditrice.com/munera/a-proposito-di-summorum-pontificum-una-lettera-di-zeno-carra/

Eusebio di Cesarea, Vita di Costantino. Chiavi di lettura, in https://www.codice28.it/contributi/ (16.05.2019)

Ireneo e il profetismo femminile, in “Come se non”, blog di A. Grillo, afferente alla rivista Munera (22.23.2022): https://www.cittadellaeditrice.com/munera/ireneo-riconosce-la-profezia-femminile-di-zeno-carra/ [trad. portoghese di M. Sbardelotto in: https://www.ihu.unisinos.br/categorias/617156-irineu-e-o-profetismo-feminino-artigo-de-zeno-carra]

L’orientamento nel rito romano, in “Come se non”, blog di A. Grillo, afferente alla rivista Munera (23.04.2023): https://www.cittadellaeditrice.com/munera/lorientamento-nel-rito-romano-di-z-carra/ [trad. portoghese di L. Rabolini in: https://www.ihu.unisinos.br/categorias/628126-orientacao-no-rito-romano-artigo-de-zeno-carra]

Sui dubia e sul magistero cattolico, in “Come se non”, blog di A. Grillo, afferente alla rivista Munera (17.10.2023): https://www.cittadellaeditrice.com/munera/sui-dubia-e-sul-magistero-cattolico-di-z-carra/ [trad. portoghese: https://www.ihu.unisinos.br/categorias/633352-sobre-as-dubia-e-o-magisterio-catolico-artigo-de-zeno-carra]

“Separatio potestatum”, in “Come se non”, blog di A. Grillo, afferente alla rivista Munera (14.01.2025): https://www.cittadellaeditrice.com/munera/separatio-potestatum-una-lettera-di-zeno-carra/

Miseria o humilitas? Due parole e due Padri della Chiesa a confronto, in “Come se non”, blog di A. Grillo, afferente alla rivista Munera (25.03.2025): https://www.cittadellaeditrice.com/munera/miseria-o-humilitas-due-parole-e-due-padri-della-chiesa-a-confronto-di-zeno-carra/

Sui miracoli eucaristici: alcune considerazioni teologiche, in “Come se non”, blog di A. Grillo, afferente alla rivista Munera (25.06.2025): https://www.cittadellaeditrice.com/munera/sui-miracoli-eucaristici-alcune-considerazioni-teologiche-di-zeno-carra/  [Traduzione portoghese a cura di Instituto Humanitas Unisinos in