Auguri di buona estate 2024

Carissima/o,

mentre ancora stai concludendo l’impegno degli esami, desidero raggiungerti con un breve saluto, non avendo potuto incontrare tutti/e al termine delle lezioni.

L’anno accademico appena trascorso ha segnato una buona ripresa della partecipazione alla vita dell’Istituto nel suo complesso; ringrazio i rappresentanti e gli studenti e le studentesse che in particolare sono stati artefici di un clima sereno, propositivo e stimolante per tutti, non è scontato, ed è anche ciò che qualifica la nostra esperienza. Accanto ai contenuti dei corsi, le relazioni che si riescono a instaurare sono sicuramente il pregio e il valore del nostro Istituto.

Diverse iniziative di formazione hanno accompagnato il percorso didattico, ricordo, a ritroso, le due giornate di studio la prima con il prof. Naso e la seconda sulla situazione in Terra santa, che ci hanno preparato all’evento di Arena di Pace; la Tre Giorni Biblica sul tema dello straniero, la Tre Giorni sul tema dei giovani dello scorso settembre. Credo che, se anche si tratta di momenti curriculari, la proposta sia stata sempre di grande spessore, attraverso riflessioni stimolanti e propositive.

Comunico inoltre che con questo anno è scaduto il mio mandato come direttrice, ma il Consiglio di Istituto e il vescovo hanno rinnovato l’incarico, nel quale continuerò ad essere affiancata da don Mauro Caurla come vicedirettore.

Infine, segnalo già la prossima iniziativa nei giorni 6-8 settembre, sul tema della comunicazione a scuola e in generale con il mondo giovanile. Interverranno il nostro vescovo (6/9), la prof.ssa Chiara Giaccardi (7/9) e il prof. Stefano Basta (8/9), entrambi dell’Università Cattolica di Milano. Abbiamo scelto questo tema in continuità con quello dello scorso anno, ma anche raccogliendo un’istanza molto forte che proviene dal mondo della scuola e dagli altri ambienti formativi. Troverete sul sito tutte le info al riguardo.

A ciascuna/o di voi e alle vostre famiglie buona estate, con l’augurio che possa essere anche un tempo di sosta, di ri-creazione, di ripresa.

sr Grazia Papola