Tre-giorni: intercultura a scuola (5-7 settembre 2025)

Torna l’appuntamento formativo di inizio settembre dedicato, quest’anno, alla riflessione sul contesto di multiculturalità ormai irreversibile. La scelta interculturale in un contesto di superdiversità è il titolo scelto per questa tre giorni che si svolgerà da venerdì 5 a domenica 7 settembre presso gli spazi del Cinema Teatro San Massimo in via Brigata Aosta 6 a Verona.

Ospiti e relatori il prof. Stefano Pasta ricercatore e docente presso il Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro del Cremit e il prof. Antonio Cuciniello ricercatore di Storia del Paesi Islamici presso il Dipartimento di Scienze Religiose della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Si parlerà di richiamo della prospettiva dell’intercultura in questo tempo e cosa vuol dire scegliere una prospettiva interculturale, anche uscendo dalla sola prospettiva legata alla migrazione e, ancora, il tema del pluralismo religioso, e perché l’ora di religione esca dal sommerso e si possa collaborare con altre materie: un’ora interculturale e interreligiosa infine, tenendo conto del messaggio del Papa per la Giornata delle comunicazioni sociali, il testo della CEI e il libro Condividete con mitezza la speranza, la comunicazione social nella prospettiva dell’educazione civica e interdisciplinare..

Tutti i dettagli sono presenti nella locandina allegata.


Per informazioni scrivere una mail a: issr@teologiaverona.it
oppure telefonare al: 0459276109
negli orari di apertura della segreteria qui indicati